

Quarzo Fumé
Dotati di una trasparenza rara e bella che luccica nei toni del nero, grigio e del marrone, non è un caso che i gioielli con questo quarzo marrone abbiano tutt’oggi una fama notevole.
I nostri Quarzi Fumé
Anche detto affumicato, il quarzo fumé è riconducibile al sistema cristallino trigonale come il suo omonimo rosa. Il suo nome è da attribuire al suo colore distintivo, un amalgama di marroncino e nero che può risultare in diverse colorazioni.
Questa particolare varietà, infatti, si concretizza in esemplari con tinte dal marrone tenue al bruno, dal grigiastro al nero (anche se in quest’ultimo caso si parla di morione), presentandosi persino come sostanzialmente incolore in alcuni casi. Le varietà marcate da una colorazione più intensa possono inoltre manifestare pleocroismo.
Tale apprezzato semiprezioso si forma attraverso un processo litogenetico, sia all’interno delle pigmentiti, sia per via idrotermale, presentando frequenti inclusioni di rutilio ed alluminio.
Di modesto pregio, viene estratto in Portogallo, Scozia, Austria, Russia, Madagascar, Brasile, Colorado e nella nostra penisola, fra Piemonte ed Isola d’Elba.
Tra le varietà più celebri ed apprezzate di quarzo fumé troviamo la varietà citrino, peculiare per le sue inflessioni giallastre, quella ametista, ottenuta combinando quarzo fumé ed ametiste, ed il brandberg, caratterizzato da molte inclusioni e reperibile sono in Namibia.
Provenienza
-
Portogallo
-
Scozia
-
Austria
-
Russia
-
Madagascar
-
Brasile
-
USA
-
Italia