

Rubino Ricristallizato
Creato seguendo i più rigorosi processi, per ottenere un prodotto chimicamente perfetto
I nostri Rubini Ricristallizati
In commercio sino dai primi anni del secolo scorso grazie ad un’idea del francese Auguste Verneuil, i rubini ricristallizzati risultano sostanzialmente identici a quelli naturali, sia dal punto di vista ottico, sia fisico, arrivando a necessitare attrezzature specifiche per eventuali analisi. Nella maggior parte dei casi sono riscontrabili nella gioielleria d’epoca.
La loro principale caratteristica, condivisa con gli altri preziosi ricreati artificialmente, è senza dubbio la totale assenza di inclusioni, salvo casi in cui queste ultime siano volutamente mantenute durante il processo di genesi del rubino.
Questa evenienza ci porta a poter osservare inclusioni costituite da bolle gassose di svariate forme, fratture da tensione o fasce di curve di accrescimento.