

Zaffiro Ricristallizato
Uno dei primi Diamanti ricreati in laboratorio, il che lo ha reso sempre più perfetto nei suoi processi produttivi
I nostri Zaffiri Ricristallizati
Lo zaffiro blu ricristallizzato fa parte dell’insieme delle gemme artificiali, o lab grown, preziosi che ripresentano identica composizione rispetto ai loro pari naturali, sia dal punto di vista fisico, sia chimico. Il merito della sua genesi è riconosciuto alla Kyocera Corporation, azienda giapponese che, grazie a tecnologie di sintesi e cristallizzazione, riuscì per prima a ricreare in laboratorio il celebre prezioso. Disintosi per il suo colore intenso e per una durezza equivalente a quella riscontrabile in esemplari naturali, lo zaffiro ricristallizzato, come tutte le gemme artificiali, non presenta inclusioni, fatta eccezione per rari casi ove queste risultano osservabili, per esempio, in forma di bollicine concorrenti alla creazione di piccoli cluster o bande di colore, così come in spaziosi aggregati.
Seppur in alcuni casi queste pietre lab grown possano arrivare a superare le proprie ben più antiche omonime in termini di bellezza o brillantezza, va tenuto conto del loro valore di mercato ridimensionato rispetto alle gemme ritrovate in natura.